Viaggiare sulle ferrovie è un ottimo sistema per ammirare scenari spettacolari del Giappone e incontrare la gente del posto lungo il viaggio.
La linea JR Hisatsu che opera tra la stazione di Yatsuhiro (pref. di Kumamoto) e quella di Hayato (pref. di Kagoshima) è considerata tra le tratte più panoramiche in Giappone. I visitatori di questa magnifica isola possono quindi godere anche dei panorami di questo percorso su treno, che di per sé costituisce un'attrazione.
Vendite a bordo & Ekiben
Su quasi tutti gli Shinkansen e gli espressi limitati è disponibile un servizio di ristoro su carrello che vende ekiben e una varietà di sandwich, snack e bevande.
Ekiben è un particolare tipo di bento venduto nelle stazioni ferroviarie, su Shinkansen e treni espressi limitati. Ogni stazione si distingue per le sue specialità e alcune sono diventate anche delle firme ben conosciute in tutto il Giappone. Anche i festival e le competizioni di Ekiben sono molto popolari in Giappone. I viaggiatori giapponesi spesso sostengono che un viaggio in treno non è completo se non si gusta uno ekiben a bordo!
Gustatevi allora un viaggio con uno ekiben mentre il treno attraversa gli scenari incantevoli della campagna!
Yufuin no Mori
L'espresso limitato Yufuin No Mori è un treno espresso degli altipiani turistici che opera tra Hakata (Fukuoka) e Yufuin, una delle località termali più popolari del Kyushu.
Quando il treno attraversa un'area panoramica, a bordo si diffondono annunci in inglese e giapponese e il treno rallenta man mano che si avvicina al belvedere.
Non ci sono posti Green o posti non riservati su questo treno. La prenotazione dei posti va fatta prima di salire a bordo.
SL Hitoyoshi

Lo SL Hitoyoshi è una locomotiva a vapore che è stata riportata in servizio il 25 aprile del 2009 per rispondere alla domanda dei numerosi appassionati di treni.
SL Hitoyoshi fa un singolo viaggio in determinati giorni tra Kumamoto e Htiyoshi. Il treno ferma a Shin-Yatsushiro, Yatsushiro, Sakamoto, Shiroishi, Isshochi, Watari e Hitoyoshi. La durata totale del viaggio è di 149 minuti.
Dopo la stazione di Yatsushiro il treno percorre la linea Hisatsu, dove il percorso panoramico si affaccia sulla fonte del fiume Kuma.
< Date di operatività SL Hitoyoshi per il 2017 >
SL Hitoyoshi corre solo una volta al giorni in date stabilite tra Kumamoto e Hitoyoshi.
*Su questo treno non sono previsti posti Green e non riservati. La prenotazione dei posti va fatta prima di salire a bordo.
- Marzo:
- 18, 19, 20, 21, 23, 24, 25, 26, 28, 30, 31
- Aprile:
- 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9, 10, 13, 14, 15, 16, 17, 21, 22, 23, 24, 28, 29, 30
- Maggio:
- 1, 3, 4, 5, 6, 7, 13, 14, 20, 21, 27, 28, 29, 30
- Giugno:
- 3, 4, 5, 6, 10, 11, 17, 18, 24, 25
- Luglio:
- 1, 2, 8, 9, 15, 16, 17, 18, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 27, 28, 29, 30, 31
- Agosto:
- 1, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 31
- Settembre:
- 1, 2, 3, 4, 5, 8, 9, 10, 11, 15, 16, 17, 18, 19, 22, 23, 24, 25, 29, 30
- Ottobre:
- 1, 2, 6, 7, 8, 9, 10, 13, 14, 15, 16, 20, 21, 22, 23, 27, 28, 29, 30
- Novembre:
- 2, 3, 4, 5, 6, 10, 11, 12, 13, 17, 18, 19
Aso Boy!
Aso Boy è un treno espresso limitato che opera tra Kumamoto e Miyaji via Aso.
Con l'avanzare negli scenari montani, il treno compie un tracciato a tornante vicino alla stazione di Tateno, con una ripida salita in cima.
Un attrazione di questo treno sono i posti panoramici con vedute incredibili sul paesaggio montano e offre molti servizi per famiglie e bambini per godere la corsa.
Isaburo & Shimpei
Isaburo & Shimpei è considerato uno dei migliori treni locali in Giappone. Isaburo parte da Hitoyoshi e viaggia verso Sud per Yoshimatsu, mentre Shinpei è il servizio diretto a Nord in partenza da Yoshimatsu. Il servizio opera due volte al giorno e la durata totale del viaggio è di circa 80 minuti.
Poco dopo aver lasciato Hitoyoshi, il primo punto panoramico è alla stazione di Okoba dove il treno cambia direzione e fa un tornante per salire un pendio molto ripido. Dopo la stazione di Okoba il treno torna indietro per ripercorrere la linea ad anelli. Un altro tracciato a tornante è percorso alla stazione di Masaki.
Dopo il tunnel Yatake Daiichi (lungo 2096 metri!) si arriva a uno dei "tre grandi scenari" delle ferrovie giapponesi, che offre una veduta spettacolare sulle vette di Ebino e del rilievo montano di Kirishima. In questo punto il treno rallenta per favorire lo scatto di fotografie.
Hayato no Kaze
Hayato no Kaze è un espresso limitato che opera giornalmente tra Yoshomatsu e Kagoshima-chuo. La linea Hisatsu opera da Yoshimatsu fino a Hayato. Il treno si caratterizza per una livrea molto distintiva. Il corpo è tutto dipinto di nero decorato con emblemi dorati su entrambi i lati.
Inaugurate nel 1903, le stazioni di Osumi-Yokogawa e Kareigawa sono tra le più antiche stazioni in legno del Kyushu. Il treno si ferma sia a Osumi-Yokogawa che a Kareigawa per circa 5 minuti, così i passeggeri possono scendere e visitare le due stazioni.
Umisachi Yamasachi
Il treno espresso panoramico opera attraverso le belle montagne e lungo la costa Nichinan a Miyazaki in giorni stabiliti. Il treno presenta all'interno e all'esterno una caratteristica struttura in legno di cedro Obi, prodotto localmente.
I visitatori possono godere di una panoramica sulle formazioni rocciose a forma di onde marine, conosciute come ‘Oni no sentakuita’ (il lavatoio dell'orco) tra le stazioni di Aoshima e Kitago.
Il treno ferma alla stazione di Obi per circa 10 minuti, tempo in cui è possibile acquistare dolci e altri prodotti locali.
Ibusuki no Tamatebako

Ibusuki no Tamatebako (aka Ibutama) è il treno espresso limitato che opera tra Kagoshima-chuo e Ibusuki. Questo servizio è iniziato nel marzo 2011 ed è presto diventato uno dei treni panoramici più popolari in Giappone. Ibusuki no Tamatebako letteralmente significa "lo scrigno di Ibusuki" e il suo nome si ispira alla nota leggenda di Urashima Taro, che sarebbe nata in quest'area. La storia narra di un pescatore chiamato Taro che fu invitato nel regno di "Ryugu" negli abissi marini dopo aver salvato una testuggine dalle torture di alcuni bambini.
Vi rimase tre o alcuni giorni, ma al suo ritorno a casa scopre che in realtà sono passati duecento anni.
Al momento di lasciare Ryugu riceve in regalo uno scrigno chiamato “Tamatebako”, con l'ammonimento di non aprirlo mai. Nel suo stato di afflizione per l'inspiegabile situazione, apre lo scrigno sperando che ciò possa aiutarlo a capire. Dallo scrigno fuoriesce un fumo bianco e Taro di colpo invecchia di tutti gli anni passati fino a quel momento.
Quando i passeggeri salgono a bordo del treno, in segno di benvenuto dalla parte superiore delle porte fuoriesce del vapore bianco ispirato alla storia di Taro.
Su questo treno non sono previsti posti Green e non riservati. La prenotazione dei posti va fatta prima di salire a bordo.